Officina delle Immagini

Collezionare fotografie

Ci sono diverse ragioni per collezionare fotografie d'arte, e tutto dipende da ciò che appassiona e da ciò che si cerca nella collezione.

Come primo passo bisognerebbe studiare la fotografia o meglio familiarizzare con i diversi stili, periodi storici e le tecniche fotografiche. Leggere libri, partecipare a mostre. Restare aggiornati sulle tendenze attuali nel mondo della fotografia d'arte attraverso riviste specializzate, blog e anche i social media.
Informarsi sui fotografi affermati e sui nuovi talenti e conoscere le loro opere, le loro storie e le loro tecniche. Solo alcuni fotografi raggiungono quotazioni astronomiche, ma in media il mercato della fotografia ha quotazioni contenute e ciò permette di avviare una collezione investendo, almeno all'inizio, cifre contenute. Quindi stabilire quanto si è disposti a spendere è un altro punto.

A questo dobbiamo aggiungere il focus. Decidere se si vuole collezionare fotografie di un determinato periodo, stile, tema o fotografo perché questo aiuta a creare una collezione coerente e significativa.

Ma è anche importante capire che non esiste una formula per costruire una raccolta, ognuno deve portarci dentro la propria storia, è un viaggio personale, e ogni fotografia della collezione dovrebbe riflettere il proprio gusto personale e la propria passione per essa.

Dove acquistarle credo che per ognuno di noi è facile intuire: gallerie, alle fiere d'arte dove si possono vedere una vasta gamma di opere. Anche acquisti online ora ci sono molte piattaforme affidabili per l'acquisto di fotografie d'arte.

L'opera è vincolata a condizioni specifiche quali il formato e il tipo di supporto e la tiratura.
Quindi abbiamo: Stampa bianconero analogica È la tradizionale stampa realizzata a mano in camera oscura su supporto ai sali d’argento. Le stampe sono su carta baritata o su carta politenata. Stampa cromogenica a colori (C print) È il vecchio procedimento chimico di stampa delle fotografie. Il supporto di stampa è quindi ai sali d’argento, generalmente Kodak o Fuji. Fineart Tipo di stampa ad altissima definizione eseguita con plotter a dodici cartucce di colore su carta di pura cellulosa e senza additivi che la ingiallirebbero nel tempo. La stampa Fine Art è un tipo di stampa ad altissima definizione utilizzata nel mercato dell'arte e nei musei per produrre riproduzioni di opere d'arte o fotografie con una qualità e una durata eccezionali nel tempo. Questo processo di stampa si distingue per la sua precisione, chiarezza e capacità di riprodurre dettagli e colori con una fedeltà straordinaria. Il vintage è un ulteriore modo per rendere più appetibile la fotografia sul mercato. Con questa parola s’intende quella stampa eseguita a distanza temporale ravvicinata allo scatto. Una stampa che assume ancor più pregio se si considera che oggi con il digitale, una foto può meccanicamente essere una uguale all’altra, e persino migliorata e modificata in più varianti possibili.

Poi abbiamo un certificato di Autenticità, assicurarsi che ogni fotografia acquistata venga accompagnata da un certificato di autenticità che attesti la sua origine e la firma dell'artista se possibile.

La tiratura in campo artistico e fotografico si riferisce al numero totale di copie stampate per un'edizione specifica di un'opera. Questo concetto è importante per definire l'esclusività e la limitazione della produzione di una determinata immagine o opera.

E ci sono i Diritti dell'Autore. L'autore di un'opera fotografica è il proprietario dei diritti d'autore sull'opera stessa. Questi diritti includono il diritto esclusivo di riprodurre, distribuire, esporre e comunicare al pubblico l'opera.
In molti paesi, inclusi quelli dell'Unione Europea e degli Stati Uniti, i diritti d'autore sull'opera fotografica durano per tutta la vita dell'autore più un periodo di tempo dopo la sua morte. Solitamente, questo periodo è di 70 anni dopo la morte dell'autore. Dopo la morte dell'autore, i diritti d'autore sull'opera passano agli eredi legali. Gli eredi sono responsabili della gestione e della tutela dei diritti d'autore fino alla scadenza del periodo di protezione.
Quando un acquirente acquista un'opera fotografica, in realtà acquista l'oggetto fisico (ad esempio, una stampa o una fotografia incorniciata) ma non acquisisce automaticamente i diritti d'autore sull'opera stessa. L'acquirente ha il diritto di esporre l'opera nei propri spazi ma non ha il diritto di riprodurla o utilizzarla per altri scopi senza la specifica autorizzazione dell'autore o dei suoi aventi diritto.
Per utilizzare un'opera fotografica in modi diversi dall'esposizione privata (ad esempio, per scopi commerciali, pubblicitari), è necessario ottenere l'autorizzazione esplicita dall'autore o dai suoi aventi diritto.
Questo include la riproduzione dell'opera su altri supporti, la vendita di copie dell'opera, o l'utilizzo dell'opera in opere derivate.
In sintesi, il copyright protegge i diritti dell'autore sull'opera fotografica e assicura che l'autore (o i suoi eredi) mantenga il controllo sull'utilizzo e sulla distribuzione dell'opera per un periodo di tempo specifico.
Gli acquirenti di opere fotografiche acquistano l'oggetto fisico ma non acquisiscono automaticamente i diritti d'autore sull'opera stessa, e devono rispettare i diritti dell'autore per qualsiasi utilizzo o riproduzione dell'opera al di là dell'esposizione privata.

Riflettendo su quanto ho scritto vorrei che il mercato della fotografia prendesse vigore in Italia. Quando guardo i film girati negli Stati Uniti, noto sempre le pareti delle loro case e uffici adornate con fotografie incorniciate, spesso in bianco e nero.
Questo dettaglio non passa inosservato: le fotografie non solo decorano gli spazi, ma aggiungono un tocco di personalità e storia.
Perché non impariamo anche noi a valorizzare così l'arte fotografica?
In Italia, abbiamo una ricca tradizione artistica e una cultura visiva profondamente radicata, ma la fotografia come forma d'arte merita maggiore attenzione e apprezzamento. Promuovere la fotografia come elemento di design d'interni potrebbe arricchire i nostri spazi abitativi e lavorativi, creando ambienti che riflettano la nostra individualità e il nostro gusto estetico.
Investiamo in fotografie che ci parlano, che raccontano qualcosa di noi e che arricchiscono i nostri ambienti con la loro presenza silenziosa ma potente. Così facendo, possiamo contribuire a creare un mercato vivace e dinamico per la fotografia in Italia, e al contempo, rendere i nostri spazi ancora più unici e significativi. Collezionare fotografie

di Maristella Campolunghi

 

 



Le altre storie

Kodak

Kodak
Eastman Kodak Company

Un sintetico profilo per lasciare traccia di numerosi momenti di una storia:non ha la presunzione di voler raccontare analiticamente la storia della Eastman Kodak Company. L'intento è quello di ricordare alcune tappe significative del percorso tracciato da Kodak, in quasi 100 anni di attività, nel campo dell'immagine fotografica.
Aforismi

Aforismi
Citazioni sulla Fotografia

Gli aforismi sono frasi brevi ma con significato intenso e riescono a riassumere in poche parole delle emozioni complesse ma semplici. A volte si tratta di semplici citazioni estratte da libri, poesie o dichiarazioni. Sono diffusi e spesso usati in occasione di varie situazioni.

Fiori per Riccardo De Antonis dopo un anno - maggio 2021

Riccardo De Antonis alle cinque del mattino in un giorno d’estate del 1980, con Pasquale fotografava Palazzo Farnese a Caprarola.
Un po’ imbronciato per orario, ma giusto per la luce che serviva a fare delle straordinarie fotografie. Io che in quell’occasione particolare avevo avuto l’onore di accompagnarli